Principali mostre personali
1995
-Solofra (AV), Palazzo Ducale Orsini
-Pagani, (SA), Galleria Engema; testo di Massimo Bignardi
1996
-Avellino, Ex Carcere Borbonico
1999
-Roma, Galleria Lombardi
-Bassano del Grappa (VI), Galleria Ciman; testo di Paolo Rizzi
2001
-Arzignano (VI), Galleria Ciman; testo di Franco Marcoaldi
2002
-Asiago (VI), Galleria Ciman
2003
-Tre, Avellino, Galleria L’APPRODO
2005
-S.Teodoro di Villamaina (AV), Antiche Terme di S. Teodoro
-Aporie, Avellino, Galleria L’APPRODO
2006
-Triade, Baronissi (SA), Fondo Regionale d’Arte Contemporanea
-Napoli, Galleria Area24
2007
-Salerno, La Vetrina Del Fare
-Positano (SA), Spazio Mediterraneo; testo di Ada Patrizia Fiorillo
-S. Potito Ultra (AV), Museo Del Lavoro; testo di Marco Alfano
-Pietrasanta (LU), Aria Art Gallery
-Vanitas, Nocera Inf. (SA), Spazio Einaudi; testo di Giada Caliendo
2008
-Intersezioni, Salerno, Centro Medilam; testo di Giada Caliendo
2009
-Vite Parallele, Salerno, Chiesa di S. Apollonia; a cura di Marco Alfano
-Dipinti, Avellino, Centro d’Arte33
-Land-Escape, Avellino, Galleria L’APPRODO
2011
-I luoghi dello sguardo, Salerno, Galleria IL CATALOGO
2013
-I viaggi dentro, Salerno, Galleria IL CATALOGO
2014
-RGB, Positano, Galleria FRANCO SENESI, a cura di Marco Izzolino
2015
-Ombra naturale, Angri (SA), Galleria PAGEA
-Intro, Avellino, Casina del Principe
-Tenerezza per le ombre, Cava De’ Tirreni (SA), MARTE, a cura della Galleria IL CATALOGO
2016
-Pensanti ombre, Montoro (AV), MONTORO CONTEMPORANEA, Convento di S. Maria degli Angeli, a cura di Gerardo Fiore
2018
-Image à la sauvette, Benevento, Museo ARCOS, a cura di Massimo Bignardi e Ferdinando Creta
-Dialogo con la pittura, Baronissi (SA), Museo FRaC – Fondo Regionale d’Arte Contemporanea, a cura di Massimo Bignardi
-Sine sole sileo, Museo Irpino – Complesso monumentale ex Carcere Borbonico, Avellino, a cura di Gerardo Fiore
2022
-Lost to be found, AXRT Gallery, Avellino, a cura di Stefano Forgione
Eliana Petrizzi affianca da sempre la ricerca pittorica alla scrittura: brevi prose, racconti e saggi sul costume civile e sociale contemporaneo. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Mala-mente (Grafic Way, 1997), prefazione di Romano Luperini; Scritture private (2001), prefazione di Franco Arminio; Eruzioni di ordinaria misantropia (2009); Sotto l’albero che qui mi ha piantata (2010); Edificanti macerie (2015), edizione numerata a cura dell’autrice; La vita spiata (Magenes Editoriale, 2015), prefazione di Pino Aprile; Autoritratto nei giorni dipinti, edizione trilingue in italiano, rumeno ed inglese (Bifrost Edizioni, Bucarest, 2021).
Suoi scritti sono stati pubblicati su Altofragile, Nazione Indiana, Zibaldoni e altre meraviglie, Nuova Prosa (60/61), Comunità provvisorie.